Il 27 Settembre 2022 alle 20.30 riprenderanno i MARTEDI' dell'AMCI (7^ edizione)

organizzati da AMCI Torino
con il patrocinio di
F.M.R.I
Associazione Italiana Niemann Pick Onlus
Forum Malattie Rare Piemonte e Valle d'Aosta
Centro Down Cuneo

Corso On-line
RARE,NON INESISTENTI
Malattie rare:
dalla ricerca alle nuove cure

programma

scheda iscrizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Anno Accademico 2022-2023
 
 

Presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale sede di Torino riprenderanno a breve:
7Ottobre 2022
Corso Specialistico di Bioetica Avanzata XIV edizione
15 Ottobre 2022
Master di Bioetica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SABATO 12 GIUGNO 2021

CONVEGNO ON LINE
Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie

OLTRE LA PANDEMIA
A lezione dal Covid per un futuro migliore

 

 

 

 

Corso AMCI -Storie di epidemie e di contagi
consultare la pagina iI INIZIATIVE

 

I MARTEDI' DELL'AMCI -quarta edizione on-line (ore 20.30)
STORIE DI EPIDEMIE E DI CONTAGI
dalla peste al Covid 19
Le malattie che hanno cambiato la storia
16 Marzo 2021
Batteri spore virus e altro- storie di epidemie e di contagi - Alessandro Bargoni


--------------------
13 Aprile 2021
Malattie lontane e dimenticate - Remo Melchio-Giuseppe Gaido-Carlo Lanza

--------------------
4Maggio 2021
Lebbra e mal sottile come i micobatteri hanno fatto la storia - Ugo Marchisio

--------------------
25 Maggio 2021
Popolazioni vulnerabili e nuove emergenze-Maria Luisa Soranzo-Paolo Merlo

--------------------
15 Giugno 2021
Verra' la vita e avrà i suoi occhi


dialogo con un Vescovo
che racconta la sua esperienza di malato di Covid

mons.Derio Olivero vescovo di Pinerolo
dialoga con
Matteo Bergamaschi-Giovanni Di Perri-Enrico Larghero


 

 

AMCI-Associazione Medici Cattolici
SPIRITUALITA'

 

 

 

 

 


cliccando sulle immagini potrete raggiungere direttamente le riviste


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 


 

 


   


Scopi dell' Associazione sono:

provvedere alla formazione morale, scientifica e professionale dei medici;

promuovere gli studi medico-morali, ispirandosi ai principi della Dottrina Cattolica e nel fedele rispetto del Magistero della Chiesa;

animare e difendere lo spirito di autentico servizio umano e cristiano dei medici nel rapporto con l'ammalato;

agire per la sicurezza del più dignitoso esercizio della professione e per la tutela dei giusti interessi della classe medica;

educare i Soci alla retta corresponsabilità ecclesiale praticando anche una efficace attività caritativa nell'esercizio della professione;

favorire l'evangelizzazione del mondo sanitario per la realizzazione, unitamente agli ammalati e agli altri operatori sanitari, di un'autentica comunità che testimoni i valori cristiani della vita;

sviluppare il collegamento e la collaborazione con le altre istituzioni e associazioni sanitarie cattoliche, anche con iniziative volte all'inserimento e alla valorizzazione dei gruppi di volontariato.

 

AMCI sez. Torino

sede : Via XX Settembre 87,Torino